ARCI EA LAB Ass.ne

Via del Fontanile Nuovo,16

00135 ROMA  NORD - ITALIA

ealab.ass.ne@gmail.com

tel.347 17 50 554

ARCI EA LAB

StrumentiAmo 2024: Lab di costruzione strumenti e concerti con gli stessi 
Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico biennale “Culture in Movimento 2023 - 2024” curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE
(le immagini dei minori   non sono riproducibile e sono qui  oggetto di liberatoria rilasciata dai genitori/tutori) 

948d961e3c20374bf4d32e2908c4dc96f8bd0201
bcd4207c9a77e73cbffaf0c79b925b7920611707
68ec2158e37e3489038c6a45fa22a26112787e99

Laboratori di costruzione

Prove con gli strumenti costruiti

Nelle 4 sedi  del 15° e 14° Municipio (I.C. La Giustiniana, Pentalfa Club, ScuolaVisione e I.C.Stefanelli) si sono tenuti, dal 23 Ottobre  al 20 Dicembre 2024, secondo calendario pubblicato, i laboratori di costruzione. Qui nella foto il laboratorio all' I.C.La Giustiniana con Federica Perucci ed Eliana Morsucci.

Nelle stesse sedi si sono svolte le prove musicali con gli strumenti costruiti con i Maestri Stefano Scartocci, Giovanni Imparato, Andrea Daffini, Stefano Ferri e Federica Perucci. Qui nella foto le lezioni con gli ukuleles e perscussioni costruite all'I.C. Stefanelli con il M° Stefano Ferri.

Concerti Finale

Venerdi' 20 Dicembre 2024, alle ore 17 e 18,30  all'Aula Teatro dell'I.C.La Giustiniana in Via Silla 3. ( metro leggera Roma/Cesano fermata LA Giustiniana) si sono tenuti i 2 concerti finali con ingresso gratuito. 

 I ragazzi hanno avuto l'opportunità di esibirsi in pubblico, sul palcoscenico, insieme a professionisti della musica pop e jazz italiana. 

Diretta degli spettacoli di fine laboratori 2023 e 2024

Sulla pagina facebook di ARCI EA LAB Ven 22 e Ven 29/12/2023 e Ven 20/12/2024 si é svolta la diretta streaming live degli spettacoli. I video sono conservati sulla pagina stessa.

https://www.facebook.com/ealab.ass.ne/

09b1c2a852e399868e6544f1c55bfe3777291f85.jpeg

ALCUNE  IMMAGINI DEI LABORATORI A CESANO, ALLE SCUOLE STEFANELLI DI MONTE MARIO , ALL' I.C.LA GIUSTINIANA ,  A  SCUOLAVISIONE ALLA STORTA ED IN BOTTEGA LIUTARIA STRUMENTIAMO  c.o. PENTALFA CLUB

La prima serie racchiude gli strumenti costruiti, la seconda  le prove ed i concerti con gli stessi


GLI STRUMENTI COSTRUITI DAI BAMBINI

32c267b1374f4c4c2deb46f02ebe96c1b966e541.jpeg

Ecco una carellata degli strumenti costruiti dai bambini durante i laboratori di Novembre e Dicembre 23: percussioni, xilofoni, ukuleles, trombette e  flauti realizzati anche con materiale riciclato. Sotto la guida di  Andrea Daffini, Stefano Ferri,  Antonio Cavicci, Marco Tocilj, Augusto D'Ottavi,Alessandra Zuliani, Federica Primula Perucci, Simona Pulizzi  ed Eliana Morsucci i bambin3 hanno realizzato queste meraviglie. Coordinamento di Francesca Di Marco.

strumentiAmostrumenti costruiti dai bambini

strumentiAmo

strumenti costruiti dai bambini

StrumentiAmo Gli strumenti costruiti dai bambini nei laboratori di nov e dic .2023
f431f9dd649230054c165a48996531a7be9666c7.jpeg

Le prove ed i concerti

I Maestri Stefano Ferri, Stefano Scartocci, Andrea Daffini e Giovanni Imparato hanno condotto le prove con i bambini ed i 2 concerti finali del 22 e del 29 Dicembre 2023 ed il 20/12/2024 con l'aggiunta del Maestro Antonio Cavicchi e Marco Tocilj.

StrumentiAmo:
laboratorio di costruzione strumenti e concerti con gli stessi.

703d27e5806cef60e42af78e4430dbd946c750ce

Abbiamo vinto il bando di Roma Capitale e realizziamo il progetto nel 14° e 15° Municipio dal 7 Novembre al 30 Dicembre 2023. Qui di seguito il comunicato stampa

Comunicato stampa

 

“STRUMENTIAMO: LAB. COSTRUZIONE STRUMENTI E CONCERTI CON GLI STESSI”

 

Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico biennale “Culture in Movimento 2023 - 2024” curato dal Dipartimento Attività Culturali e realizzato in collaborazione con SIAE. Dal 7 Novembre al 30 Dicembre, nel 15° e 14° Municipio, avrà attuazione il progetto “StrumentiAmo”. Saranno coinvolti in 5 diversi sedi giovani e meno giovani che sotto la guida di un gruppo di liutai, psicologi e musicisti realizzeranno semplici strumenti musicali, anche con materiali di riciclo, e, con gli stessi, saranno protagonisti dei 2 concerti finali.  Il progetto nasce dall’associazionismo romano  ed  è proposto da ARCI EA LAB, circolo di  ARCI ROMA ed iscritto all’albo Regionale delle Associazioni di Promozione Sociale.

 

Ecco le sedi dei laboratori:  

 

·         Alla Liuteria StrumentiAmo, sede ARCI EA LAB e nella sala concerti adiacente di Pentalfa Club aps in Via Trionfale 11.352 (Stazione Ottavia) nel  14° Municipio

 

·         Nella sala polivalente d “ScuolaVisione” Area 21, sede secondaria di ARCI EA LAB , in Piazza della Visione 21 (Stazione La Storta)nel  15° Municipio

 

·         Al Centro Anziani di Cesano in Via Orrea,25 il martedi’ pomeriggio dal 7 Novembre (Stazione Cesano) nel  15° Municipio

 

·         All’Istituto Comprensivo Stefanelli a Monte Mario – Plesso Amici /Di Meglio Piazza Castiglioni .(Stazione Monte Mario) nel 14° Municipio

 

·         All’Istituto comprensivo La Giustiniana, in Via Silla (Stazione Giustiniana) nel 15° Municipio .

 

I Concerti finali si terranno il 29 Dicembre presso la sede secondaria di ARCI EA LAB  in Piazza della Visione 21 ed il 30 Dicembre presso il Centro Anziani di Cesano.

 

Tutte le attività sono gratuite ma con prenotazione obbligatoria.

 

 Considerato che entrambe le sale dei concerti  hanno capienza massima per 100 persone, in caso di maggiori prenotazioni, gli stessi giorni il concerto sarà rappresentato 2 o piu’ volte a partire dalle ore 17.

 

I laboratori musicali ed i concerti finali saranno coordinati dal pianista romano M° Stefano Scartocci, arrangiatore da sempre a fianco dei piu’ celebri nomi della musica pop italiana, dal bassista bolognese Stefano Ferri, jazzista da sempre attivo nella didattica musicale infantile e dal percussionista e cantante napoletano Giovanni Imparato, tra i maggiori esperti in Italia del patrimonio Afrocubano, da cui sincretizza ( Partenope/Cuba) la propria struttura di riferimento musicale, esistenziale, culturale e religiosa. Imparato é Maestro al Saint Louis College of Music, esperto di musicoterapia e per anni nelle orchestre, tra le altre, di Lucio Dalla, Eros Ramazzotti e Renzo Arbore. La Direzione Artistica del progetto StrumentiAmo è affidata a Nanni Civitenga, bassista di riferimento del M° Ennio Morricone ed ora nell’Orchestra diretta dal figlio del Maestro.

 

I liutai coinvolti nel progetto, Andrea Daffini, Stefano Ferri ed Augusto D’Ottavi si sono specializzati nel laboratorio e master class di liuteria del Conservatorio Santa Cecilia di Roma.

 

Maggiori dettagli su : www.ea-lab.it    Info e prenotazioni :WhatsApp 347 17 50 554

.

ARCI EA LAB Ass.ne

Via del Fontanile Nuovo,16

00135 ROMA  NORD - ITALIA

ealab.ass.ne@gmail.com

tel.347 17 50 554